Il delitto del Circeo, avvenuto tra il 29 e il 30 settembre 1975 in una villa al Circeo, è uno dei più efferati casi di cronaca nera italiana.
Due giovani, Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, furono invitate con l'inganno a una festa da tre ragazzi della Roma bene: Angelo%20Izzo, Gianni%20Guido e Andrea%20Ghira. In realtà, furono sequestrate, violentate e torturate.
Rosaria Lopez fu uccisa. Donatella Colasanti, creduta morta, riuscì a dare l'allarme rinchiusa nel bagagliaio di un'auto.
Il processo e le successive vicende giudiziarie ebbero un forte impatto sull'opinione pubblica italiana, portando alla luce la violenza di classe e di genere.
Angelo%20Izzo e Gianni%20Guido furono condannati all'ergastolo, pena poi ridotta in appello. Andrea%20Ghira fuggì e morì in circostanze misteriose in Sudafrica.
Il delitto del Circeo è diventato un simbolo della violenza maschile contro le donne e ha contribuito ad alimentare il dibattito sul femminismo e sulla cultura dello stupro in Italia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page