Cos'è circeo delitto?

Il delitto del Circeo, avvenuto tra il 29 e il 30 settembre 1975 in una villa al Circeo, è uno dei più efferati casi di cronaca nera italiana.

Due giovani, Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, furono invitate con l'inganno a una festa da tre ragazzi della Roma bene: Angelo%20Izzo, Gianni%20Guido e Andrea%20Ghira. In realtà, furono sequestrate, violentate e torturate.

Rosaria Lopez fu uccisa. Donatella Colasanti, creduta morta, riuscì a dare l'allarme rinchiusa nel bagagliaio di un'auto.

Il processo e le successive vicende giudiziarie ebbero un forte impatto sull'opinione pubblica italiana, portando alla luce la violenza di classe e di genere.

Angelo%20Izzo e Gianni%20Guido furono condannati all'ergastolo, pena poi ridotta in appello. Andrea%20Ghira fuggì e morì in circostanze misteriose in Sudafrica.

Il delitto del Circeo è diventato un simbolo della violenza maschile contro le donne e ha contribuito ad alimentare il dibattito sul femminismo e sulla cultura dello stupro in Italia.